Assemblee regionali in attesa dell’assemblea nazionale

Ordine del Giorno del Direttivo (Lunedì 3 novembre)

1. Organizzazione Assemblee Regionali
– Periodo: mese di dicembre e prima decade di gennaio.
– Finalità: assemblee propedeutiche all’assemblea nazionale dei soci di Pace Terra Dignità, che si terrà entro il mese di gennaio e vedrà partecipi gli iscritti dell’associazione.

2. Obiettivo delle Assemblee Regionali 
–  Recepire proposte su una piattaforma programmatica del movimento.
– Definire le principali linee guida che l’associazione vorrà adottare nel futuro prossimo, nel rispetto:
– Dei limiti statutari.
– Della mission dell’associazione, in linea con i temi chiave di Pace Terra Dignità.

3. Documento di Partenza 
– Base delle discussioni: documento redatto in occasione dell’iniziativa Pace Proibita del Teatro Ghione.
– Il documento potrà essere:
– Integrato, elaborato e aggiornato in modo costruttivo.
– Arricchito nelle tematiche trattate.
– Approfondito nei vari punti alla luce delle azioni future dell’associazione.

4. Principi Guida per le Proposte Programmatiche
– Tutte le proposte dovranno essere guidate dai principi di:
– Pluralismo.
– Rispetto delle linee guida statutarie dell’associazione.

5. Modalità di Svolgimento delle Assemblee Regionali 
– Le assemblee potranno essere organizzate:
– Dal vivo.
– Online.
– In forma mista.
– Criteri per la suddivisione regionale:
– Regioni con più di 100 iscritti: assemblee regionali.
– Regioni con meno di 100 iscritti: assemblee interregionali aggregate con altre regioni.

6. Ruolo dei Coordinatori Territoriali
– I coordinatori, individuabili nella lista del direttivo, dovranno:
– Organizzare, convocare, introdurre e concludere le assemblee.
–  Facoltà: ove utile, proporre un documento schematizzato basato sul manifesto del Ghione per favorire la discussione in assemblea.

7. Selezione delle Proposte Significative
– Modalità di approfondimento:
– Gli interventi e le proposte più significative delle assemblee potranno essere approfonditi successivamente in forma scritta.
– Tali contributi saranno portati all’assemblea nazionale.
– Compiti dei coordinatori:
– Selezionare quali e quanti interventi proporre all’assemblea nazionale, valutandoli secondo:
– Rispetto della mission statutaria dell’associazione.
– Attinenza e compatibilità con il documento del Ghione.
– Propositività e fattibilità tangibile delle proposte.